Yasmine Naghdi
Ospite speciale del Piacenza Art Ballet 2020
Yasmine Naghdi is a Principal of The Royal Ballet. She joined The Royal Ballet in 2010, was promoted to First Artist in 2012, Soloist in 2014, First Soloist in 2016 and Principal in 2017.
Lienz Chang
Ospite speciale del Piacenza Art Ballet 2020
Etoile Primo Ballerino Ballet Nacional de Cuba, Répétiteur des Chorégraphies de Monsieur Roland Petit, Maître de Ballet e Assistente Coreografico Teatro alla Scala di Milano, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Massimo di Palermo.
Evgenia Obraztsova
Ospite speciale del Piacenza Art Ballet 2020
Artista Onorata della Russia, Solista del Teatro Mariinsky (dal 2020), Prima Ballerina del Teatro Bolshoi (dal 2012), vincitrice del premio “Golden Mask” e di molti altri premi Russi ed internazionali.
Sasha Riva
Ospite speciale del Piacenza Art Ballet 2020
Diplomato alla "Accademia di Balletto di John Neumeier", è entrato a far parte del Balletto di Amburgo. Il grande maestro John Neumeier ha creato su di lui ruoli solistici importanti. Nel 2016 entra a far parte del Balletto di Ginevra dove danza lavori di diversi coreografi, trai cui "Petite Mort" e "Bella Figura" di J. Kylian.
Fabio
Molfesi
Ospite speciale del Piacenza Art Ballet 2020
Etoile Internazionale, ha collaborato con compagnie quali Ater Balletto, il Ballet National de Zaragoza e la Deutche Oper am Rhein. Ha ballato nel programma Fantastico 4 nel ruolo di primo ballerino al fianco di Heather Parisi e ad altre produzioni televisive quali Serata d’Onore, Serata da Campioni, e Fantastico 9.
Graziella di Rauso
Ospite speciale del Piacenza Art Ballet 2020
Coreografa RAI, Direttore Bellini Danza Festival, Direttore Compagnia Danshart Produzioni Danza, Direttore Compagnia Juego Gitano, Direttore Compagnia MHC Dance project, Premio "Dance of the Century" quale giovane coreografa esordiente, Premio "Matt Mattox" alla carriera per il Modern Jazz, Premio “Le stelle di Napoli” per l’attività di coreografa, Premio ACSI alla carriera come divulgatrice Modern Jazz.
Britta
Oling
Ospite speciale del Piacenza Art Ballet 2020
Nata e cresciuta in Svezia dove si diploma presso La SCUOLA DELL'OPERA REALE DI STOCCOLMA, prosegue con gli studi presso ALVIN AILEY a N.Y e LONDON CONTEMPORARY DANCE SCHOOL. E’ nel CULLBERGBALLET sotta la direzione di Carolyn Carlson, lavorando con alcuni dei coreografi più grandi del nostro tempo come MATS EK, OHAD NAHARIN e JIRI KYLIAN.
Valentina
Lusciano
Ospite speciale del Piacenza Art Ballet 2020
Nasce come ballerina di danza classica frequentando l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Consegue il diploma di ballerina all’Accademia Pierlombardo e continua poi la sua formazione con il primo ballerino Michele Villanova e l’étoile del Teatro alla Scala Anita Magyari.
DIRETTORI ARTISTICI
Ines Albertini
CO-FOUNDER PIACENZA ART BALLET
Ines Albertini ha studiato alla Scuola di danza classica “Liliana Cosi e Marinel Stefanescu” di Reggio Emilia, al Ballettschule Theater di Basilea e si è diplomata alla Tanz Akademie Zuerich, Svizzera, nel 2009. La sua formazione comprende anche studi all'Académie de “Danse Classique Princesse Grace” a Monaco. Si è esibita, come solista e prima ballerina, in tutto il mondo. Ines è un Insegnante Certificata ABT®, che ha completato con successo il percorso di Formazione per Insegnanti ABT® in Pre-Primaria fino al Livello 5.
Walter Angelini
CO-FOUNDER PIACENZA ART BALLET
Walter Angelini ha studiato all’Accademia Del Teatro Alla Scala Di Milano, ha fatto anche esperienza nella compagnia di ballo alla Scala e ha vinto una borsa di studio per la JKO all’American Ballet Theatre di New York City dove si è diplomato nel 2010.
Si è esibito come solista e ballerino principale in tutto il mondo. Walter è un insegnante certificato ABT®, che ha completato con successo il corso di allenamento intensivo “ Pre-Primary” livello 5.
PROGRAMMA SUMMER COURSE 2020

Lo stage "Piacenza Art Ballet Summer Course" è un’opportunità unica riservata a ballerini italiani e stranieri. Giunto alla quarta edizione, ha inizio il 6 Luglio e termina il 25 Luglio 2020. Durante le tre settimane di studio, insegnanti di riconosciuta fama per l’attività artistica svolta e con grande esperienza maturata in campo formativo, guideranno gli allievi in un percorso unico di approfondimento e di perfezionamento delle tecniche di danza.
Lo stage è riservato ad allievi dai 10 anni in su, i corsi sono suddivisi in intermedio e avanzato a seconda dei livelli di preparazione dei partecipanti.
L’intenso programma di lavoro prevede lezioni giornaliere di Danza Classica e l’alternanza di lezioni di Repertorio, Contemporaneo e Modern-Lyrical e Jazz per aumentare la capacità espressiva dei ballerini in tutte le discipline di danza.
Sei le ore giornaliere di stage diluite con momenti di pausa e relax dove la socializzazione permette un proficuo scambio di esperienze tra i presenti. Il Sabato le lezioni hanno la durata di tre ore durante la mattinata.

SALE DANZA DI ULTIMA GENERAZIONE

Lo stage si tiene in una bellissima struttura sita in Piacenza, ultimata nel Marzo 2017 che offre al piano terra uno spazio di oltre 400 metri quadrati dedicato esclusivamente alla danza con due spaziose e luminose sale di 100 metri l'una.
Ogni dettaglio delle sale è stato accuratamente studiato da Ines Albertini e Walter Angelini per assicurare un'esperienza ad altissimo livello per i ballerini e gli insegnanti.
La cassa armonica e il linoleum del pavimento, elementi fondamentale per ogni sala danza, sono realizzati con struttura elastica per garantire il benessere fisico degli allievi e un corretto studio tecnico della danza.
Sbarre e specchi sono stati costruiti e installati seguendo rigide norme di sicurezza. Gli specchi sono stati studiati per restituire un’immagine fedele e le doppie sbarre si adattano a studenti di ogni età e altezza.
Luci e sistema di areazione garantiscono una permanenza ideale nelle due sale danza, in particolare il sistema di illuminazione non disturba gli occhi durante le intense ore di lavoro e il sistema di areazione assicura una temperatura ideale e aria filtrata.
L’acustica delle sale permette un ascolto preciso delle musiche e assicura un perfetto isolamento dalle attività esterne.
Tre spaziosi spogliatoi dotati di docce e bagni e aree esterne completano l’offerta della struttura.
UNA ACCOGLIENZA PERFETTA
Piacenza Palace, elegante e accogliente affittacamere, situato al secondo e terzo piano della struttura, offre e garantisce una ospitalità eccellente ad allievi e insegnanti che intendono soggiornare a Piacenza durante lo stage.
Iris Albertini, perfetta padrona di casa, assicura e rende il soggiorno una piacevole esperienza.
Si applicano tariffe agevolate per i partecipanti allo stage e si riservano convenzioni particolari per i gruppi
(per info info@piacenzartballet.org).

Segui la Serie
canale YouTube
PIACENZA ART BALLET TV
Grazie!
Vorremmo ringraziare tutti i grandi professionisti, Insegnanti e Maestri, che hanno preso parte al Piacenza Art Ballet Summer Course. Un ringraziamento speciale e complimenti per il duro lavoro svolto a tutti i partecipanti del corso. Vi aspettiamo per tante novità...
I Direttori Artistici
Ines Albertini & Walter Angelini

